Andrea Stabile

Scrittore autore del libro

Cervelli al Contrario

Da Vannacci a Meloni
le irridenti e amare riflessioni
di un neofascistannisettanta

119 pagine di ironia e amare verità

Fra i tanti modi che la vita ci offre per dimostrarci degli imbecilli ce ne è uno infallibile: denigrare e discriminare gli omosessuali.

Ci appaiono [...] molto lontani dal clima da "Boia chi molla!" che si respirava negli anni settanta nella Destra italiana, un "Boia chi molla!" ora riveduto e corretto in "Boia chi molla l'osso!".

foto di Andrea Stabile

Su di me

Andrea Stabile è nato il 31 ottobre 1958 a Latina, dove risiede ed esercita la professione di dottore commercialista.

Ha conseguito la laurea di Dottore in Economia e Commercio in data 22 marzo 1983 presso l’Università degli Sudi “La Sapienza” di Roma con votazione 110/110 e ha assolto gli obblighi di leva come ufficiale di complemento nella Guardia di Finanza (settembre 1984 – dicembre 1985)  

A dicembre del 1993, nella prima consultazione elettorale con elezione diretta del Sindaco, a Latina viene eletto Ajmone Finestra (già consigliere comunale, provinciale, regionale e senatore del Movimento Sociale Italiano), il quale affida l’incarico di assessore al bilancio del Comune di Latina ad Andrea Stabile (consiliatura 1993-1997), riconfermandolo poi nella seconda consiliatura, che si concluderà a maggio 2002.   

Terminato il proprio mandato, coltiva la passione per la politica e la scrittura e si impegna nella sua città (Latina), con articoli e libri, nella lotta per la legalità e contro il malaffare politico-amministrativo. In particolare, per vari anni (fino alla chiusura del giornale) scrive articoli di politica sul periodico “Il Settimanale di Latina”, diretto da Pietro Antonelli, in un’apposita rubrica denominata “Visto da Destra”. Successivamente inizia a scrivere articoli di politica sul Blog di informazione e approfondimento “Latina Tu”, curato da Bernardo Bassoli. 

Dal 2012 al 2024 ha pubblicato sei libri e due racconti brevi.

Gli ultimi tre libri (2021, 2022, 2024) sono disponibili su Amazon.

I libri

Negli anni settanta giovane militante di destra.

Negli anni novanta assessore al bilancio del Comune di Latina a guida Movimento Sociale Italiano (e poi Alleanza Nazionale).

Negli anni duemila impegnato nella sua città (Latina), con articoli e libri, nella lotta per la legalità e contro il malaffare politico-amministrativo.

Nel 2024 l’autore spiega, con ironia e accuratezza, le ragioni per cui non si riconosce nell’esaltazione da parte degli ambienti di destra del generale Vannacci e i motivi per cui non condivide le scelte del governo guidato da Fratelli d’Italia su temi estremamente importanti, quali la Giustizia, l’autonomia differenziata, la politica estera, la politica economica (il patto di stabilità europeo).

Storie Nascoste Parte I e Parte II

Storie Nascoste di Latina

Luglio 2021

Venuto casualmente in possesso di carte giudiziarie scottanti inerenti all’amministrazione comunale di Latina (periodo 2008-2009), l’autore porta finalmente a galla un mondo rimasto misteriosamente sommerso, contrassegnato da intrecci, intrighi, silenzi e verità nascoste.

Le carte giudiziarie riguardano l’indagine (affossata) svolta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina nel periodo dicembre 2008 – maggio 2009, concernente ipotesi di reato contro la pubblica amministrazione commessi all’interno del Comune di Latina. 

Andrea Stabile coglie l’occasione per esaminare il degrado politico, amministrativo e morale che, da un certo punto in poi, ha caratterizzato la destra a Latina. 

Storie Nascoste di Latina Parte II
Le Altre Carte Giudiziarie

Giugno 2022

Dopo l’uscita di “Storie nascoste di Latina” e il grande clamore suscitato, vengono consegnate ad Andrea Stabile altre carte giudiziarie riguardanti la stessa indagine.

Questi documenti, unitamente a quelli pubblicati in precedenza, danno l’idea di un vero e proprio “Sistema Latina”, che in un determinato periodo ha inquinato la vita politica e amministrativa della città.

Un inquietante sistema costituito da pezzi di politica, da pezzi di pubblica amministrazione, da pezzi di magistratura, da uomini dello Stato infedeli, da pezzi di informazione.  

Elezioni comunali a Latina

Ottobre 2021 e Settembre 2022 (nuovo voto per 22 sezioni su 116)

I due libri di Andrea Stabile sono stati protagonisti della campagna elettorale per le elezioni comunali di Latina, tanto che in molti ritengono che abbiano dato un contributo importante per determinare la sconfitta del candidato sindaco del centrodestra, candidato sindaco che aveva già ricoperto la carica di sindaco proprio nel periodo oggetto delle denunce di Andrea Stabile.

Intervento del 15 ottobre 2021: La Destra per la Legalità